libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Antologica. Poesie 1958-2010

Arnoldo Mondadori Editore

Segrate, 2013; br., pp. XLVIII-241, cm 13x20.
(Oscar Poesia. 87).

collana: Oscar Poesia

ISBN: 88-04-62605-4 - EAN13: 9788804626053

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.203 kg


Apollo e Dioniso. Da una parte la ragione che ordina, lo sguardo dell'artista che individua, separa, riunisce. Dall'altra la potenza della musica, l'irruenza della vita, l'esplosione caotica del reale, il multiforme eterno divenire. Distacco da un lato,; passione dall'altro. Utopia e sovvertimento. Sono; questi i numi tutelari della poesia, pur laicissima e materialista, di Nanni Balestrini: un'esperienza creativa e umana nella quale convivono felicemente impegno artistico e civile. Romanziere, artista visivo, autore teatrale, organizzatore culturale, Balestrini ripercorre, in questa originale autoantologia, la propria parabola lirica, dandole nuova linfa e nuova vita, rileggendo il significato di un'esistenza dedicata alla poesia e non solo, disegnando il proprio autoritratto di artista e di uomo. Si riscoprono così le tappe di un percorso che ha coniugato l'epica e l'elettronica, sempre all'insegna della sperimentazione, di una distruzione e riconfigurazione dei linguaggi che è affermazione assoluta di libertà.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci