libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il regno perduto. Quando il sud era l'Italia

Iuppiter

Napoli, 2012; br., pp. 160, ill.
(Agorà. 4).

collana: Agorà

ISBN: 88-95997-34-4 - EAN13: 9788895997346

Soggetto: Saggi Storici

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.77 kg


Storia del Sud quando era l'Italia. Un viaggio lungo ventotto secoli, dalla civiltà greca all'invasione dei piemontesi, che illustra, attraverso un'avvincente e documentata narrazione, grandezze e bassezze di personaggi e popoli. Il mito della Kalabrja, la potenza di Roma, le influenze bizantine, i regni barbari, i re illuminati, le dinastie guerriere, i primati del Regno delle Due Sicilie, le strategie dei papi, i moti rivoluzionari, i garibaldini e i briganti, l'Unità d'Italia e la questione meridionale: tra curiosità, eventi conosciuti e vicende poco note, l'autore, con piglio da cronista, accompagna il lettore in un excursus storico e antropologico nelle terre del Sud, raccontandone amarezze e destini, slanci eroici e solenne bellezza.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci