libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

San Bernardino. La parrocchia di Borgo San Paolo, quartiere operaio di Torino

Edizioni del Capricorno

Torino, 2015; br., pp. 143, ill.

ISBN: 88-7707-267-9 - EAN13: 9788877072672

Luoghi: Piemonte e Valle d'Aosta

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.69 kg


A cent'anni dall'elevazione della parrocchia, questo libro ripercorre gli eventi di San Bernardino, una storia intrecciata con quella della città di Torino e con la grande storia nazionale. Un racconto che si snoda tra eventi e personaggi: dall'incendio del 1917 alla dittatura fascista, dall'Azione Cattolica agli anni di piombo, arrivando fino ai nostri giorni; una storia raccontata grazie alle memorie dei protagonisti e ai documenti della comunità parrocchiale. Ma non solo: il libro ricostruisce anche la storia dei rapporti tra la parrocchia e Borgo San Paolo, in una galassia di attività e associazioni che hanno consacrato San Bernardino come uno dei punti nodali della vita del quartiere. Realizzato unendo importanti testi a documenti conservati nell'archivio parrocchiale e a materiale inedito (testi, interviste), il libro riannoda la storia della parrocchia e dei suoi parrocchiani in un continuum tra società, costumi e credenze religiose che arricchiscono ulteriormente il quadro della particolare identità di Borgo San Paolo. Presentazione di Michele Paolino.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci