libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Verme matto (Er)

Kimerik Casa Editrice

Patti, 2006; ril., pp. 96, ill.

ISBN: 88-6096-028-2 - EAN13: 9788860960283

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.51 kg


"Giunse, qualche tempo fa, una lettera in redazione con allegata una piccola introduzione. Prima ancora di soffermarmi sui versi diedi una rapida occhiata alla lettera: "Come si usava un tempo a Roma nella vendita delle angurie, si estraeva un tassello e se era dolce allora si comprava l'anguria, le invio un tassello di mie poesie perché le assaggi, in calce metto le mie coordinate per l'eventuale acquisto della intera anguria". Indubbiamente rimasi colpito e invece di rimandare la lettura dei versi, mi misi immediatamente a scorgerne il contenuto. Chi scriveva era un siciliano, ma il verso, il ritmo, l'ironia era romanissimo, anzi, romanesco, si udivano gli echi delle strade romane, vi era in quelle poesie, la "succosa" vitalità romana".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci