L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Sui sentieri della Preistoria
Barale Piero
Araba Fenice
Boves, 2017; br., pp. 160, ill. b/n e col., cm 16,5x24.
ISBN: 88-6617-382-7 - EAN13: 9788866173823
Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità
Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico
Luoghi: Piemonte e Valle d'Aosta
Testo in:
Peso: 0.77 kg
Un panorama archeo-naturalistico vasto e completo. Dalle più antiche tracce del Paleolitico inferiore fino all'esaurirsi del Mesolitico, epoca dopo la quale si attesteranno le prime civiltà agricole.
Un piccolo manuale che, oltre a riassumere anni di studio e di ricerca, ci fornisce un inquadramento paleoambientale e climatico dell'area. Habitat faunistici e vita quotidiana che ci narrano le tecniche di sopravvivenza, riti, culti e forme d'arte. Un archivio di meraviglie provenienti direttamente dall'era glaciale che ci permettono di gettare uno sguardo attraverso il tempo.
Un libro che ci conduce per mano all'ìnterno di enigmi che da tempo attanagliano studiosi, religiosi e filosofi: "...donde veniamo e come siamo arrivati fin qui?". Domande che non hanno ancora trovato cristalline risposte. Un viaggio sempre documentato e arricchito da numerose immagini e recostruction-drawings, le quali cercheranno di rendere più comprensibile e piacevole la narrazione. In poche parole "ci affidiamo al futuro per mettere in mostra il passato".
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
Fuori Catalogo
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)