libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La nuova era della politica estera cinese. Assertività

Edifir

A cura di Barfucci V. e Scaldaferri L.
Firenze, 2022; br., pp. 80, cm 12x24.

ISBN: 88-9280-123-6 - EAN13: 9788892801233

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Extra Europa

Extra: Arte Orientale & Indiana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Da quando Xi Jinping è salito al potere nel 2012, la Cina ha mostrato un volto sempre più assertivo in politica estera, operando per posizionarsi ed essere riconosciuta al pari delle altre grandi potenze. Tale volontà preoccupa l'Occidente, dove è diffusa l'idea che la Cina aspiri al primato di unica superpotenza per creare nuovo ordine mondiale. Ma se queste non fossero le ambizioni cinesi? Problematizzando questa narrativa, il volume illustra come l'obiettivo di Pechino non sia quello di rovesciare, quanto quello di reinterpretare dall'interno alcuni aspetti dello status quo. Così facendo, il libro descrive cosa significhi essere una grande potenza dal punto di vista di Pechino, analizzando la natura assertiva ma al contempo contraddittoria della politica estera cinese.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.02
€ 9.50 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci