libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Il Museo di Storia Naturale dell'Università degli Studi di Firenze. The Museum of Natural History of the University of Florence

Firenze University Press

A cura di Barsanti G. e Chelazzi G.
Firenze, 2009; br., pp. 312, ill. b/n e col., tavv. b/n.
(Cataloghi e Collezioni).

collana: Cataloghi e Collezioni

ISBN: 88-8453-843-2 - EAN13: 9788884538437

Soggetto: Collezioni,Cultura del Viaggio

Luoghi: Firenze,Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze, fondato nel 1775 dal Granduca Pietro Leopoldo, è il più antico museo scientifico d'Europa. Con questo volume sulla Specola, sita a Palazzo Torrigiani, che ne è stato il nucleo originario, la Firenze University Press apre la serie dedicata alle sei Sezioni del Museo. I contributi della prima parte ricostruiscono i presupposti storici e la fondazione della Specola, la genesi e lo sviluppo delle collezioni. La seconda parte passa in rassegna le cere anatomiche, le collezioni entomologiche, quelle degli invertebrati e dei vertebrati, con l'intento di fornire un'accurata quanto agevole descrizione dei preziosi esemplari. La terza parte, infine, completa il quadro, ripercorrendo l'importante attività di ricerca che ha accompagnato la storia della Specola e facendo il punto sui progetti scientifici nei quali il suo personale è impegnato. La più grande collezione al mondo di cere anatomiche e la vastissima collezione zoologica vengono illustrate dai diretti protagonisti delle ricerche che vi si legano e da un ricco apparato di foto originali realizzate appositamente per questa pubblicazione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 55.20
€ 69.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione