libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Presentazione di Erich Schleier.
San Casciano V.P., 2013; br., cm 21x28.

prezzo di copertina: € 77.00

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Costo totale: € 77.00 € 127.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Presentazione di Erich Schleier.
San Casciano V.P., 2013; br., cm 21x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 77.00)

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Pinacoteca Vaticana. Nella pittura l'espressione del messaggio divino, nella luce la radice della creazione pittorica

Milano, 1992; ril., pp. 471, ill. col., tavv. col., cm 33x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Pinacoteca Vaticana. Nella pittura l'espressione del messaggio divino, nella luce la radice della creazione pittorica

chiudi

Mario Merz

Skira

Venezia, Gallerie dell'Accademia, 8 maggio - 20 settembre 2015.
Milano, 2015; br., pp. 104, 50 ill. b/n e col., cm 24x28.

ISBN: 88-572-2918-1 - EAN13: 9788857229188

Soggetto: Collezioni,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura),Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Mario Merz. Città irreale. Un itinerario che dagli oggetti trafitti dal neon prosegue con l'idea di habitat dell'igloo, per giungere alla dimensione collettiva dei tavoli ed estendersi all'architettura e alla città, abbracciando così la sfera sociale e quella cosmica.
Città irreale rende omaggio all'opera di Mario Merz, una delle personalità più rilevanti della scena artistica internazionale del secondo Novecento, esponente di riferimento del movimento dell'Arte Povera, attraverso un'esposizione che ripercorre sin dagli esordi gli sviluppi della poetica dell'artista.
Pensata come omaggio ideale del maestro a Venezia, città irreale per eccellenza - luogo metafisico e surreale dove natura e cultura trovano una sintesi perfetta - Città irreale si presenta come una riflessione intorno al tema dello spazio incrociando i temi della sensibilità ecologica, in una tensione etica e politica che suggerisce un'idea di società condivisa e partecipata.
Pubblicata in occasione della grande esposizione in concomitanza con la 56.
Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia, la monografia comprende i saggi di Bartolomeo Pietromarchi (Mario Merz. Città irreale), Alessandro Rabottini (Mario Merz: lo spazio della proliferazione) and Olaf Nicolai (In ogni caso si deve ammettere che le case e le strade sono piene di gente), il catalogo delle opere esposte, la biografia e la bibliografia.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione