libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

New Menu Italia. La Rivoluzione che ha Cambiato la Tavola degli Italiani

Baldini Castoldi Dalai

Milano, 2009; ril., pp. 339, cm 15x22.
(Le Boe. 149).

collana: Le Boe

ISBN: 88-6073-490-8 - EAN13: 9788860734907

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.479 kg


Una fotografia dell'Italia che produce e vende nel mondo il meglio dei cibi e delle bevande nostrani. Nicola Dante Basile, giornalista del "Sole 24 Ore", analizza in prima battuta i fattori qualitativi e quantitativi che hanno cambiato negli ultimi vent'anni il "mangiare&bere" nel Belpaese, per poi entrare nel cuore del sistema alimentare e descrivere il modo in cui le aziende hanno affrontato e stanno affrontando l'innovazione a tavola. Un viaggio che racconta l'esperienza di oltre settanta imprese rappresentative di una realtà articolata che riserva molte sorprese. Marchi ricchi di storia, ma anche aziende meno note al grande pubblico e tuttavia fondamentali per il ruolo produttivo che ognuna di esse svolge. Imprenditori di casa nostra e grandi network ripercorrono la storia delle loro scelte, dei loro investimenti e dei loro successi. Uno strumento per conoscere lo stato attuale del sistema alimentare italiano, che sforna duemila nuovi prodotti l'anno su un totale mondiale di circa ventimila. Un sistema che ha dato vita a successi globali che durano da decenni, a conferma del fatto che il legame tra gli italiani e la tavola è davvero speciale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.00
€ 20.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci