libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Viaggio nel vortice

Minerva Edizioni

Argelato, 2013; br., pp. 224, ill., cm 13,5x21.
(Narrativa Minerva).

collana: Narrativa Minerva

ISBN: 88-7381-484-0 - EAN13: 9788873814849

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


Il riappropriarsi di un tempo considerato lontano e che Enrico è tentato di cancellare, avviene attraverso il guardare quello che lo circonda in un modo diverso: trovando il coraggio di rientrare nella casa delle vacanze, ricordando i dialoghi con la famiglia e le situazioni che hanno lasciato un marchio, facendo conoscenza con un vicino che vive solitario nella casa a fianco e con il quale condivide un'intimità che il protagonista da tempo non riusciva più a provare. E nella difficile e dolorosa rielaborazione degli eventi, egli rivive a spezzoni la sua infanzia e adolescenza nelle situazioni che più hanno inciso sul suo passato: il rapporto tormentato con la moglie sfociato nella separazione, la malattia della madre, i non detti con il padre, ma anche la mancata accettazione di un segreto scabroso che coinvolge la sorella. In un cortocircuito di pensieri deliranti, di emozioni soffocate, di desideri inespressi, Enrico cerca di portare allo scoperto il torbido della sua sofferenza, del suo disagio. "Viaggio nel vortice" è un confronto con se stesso duro e accidentato, con i gravami che si dipanano in una lenta e faticosa ricostruzione di quanto non aveva saputo o potuto comprendere. Le parole, tanto a lungo pensate e mai dette esplodono tutte assieme, lacerando i colpevoli silenzi e aprendo finalmente la via a quell'assoluzione tanto cercata e voluta e infine forse, trovata.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci