libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Codice civile. Norme tributarie, principi contabili

Novecento Media

Milano, 2011; br., pp. XVIII-1662, cm 12,5x19,5.

ISBN: 88-95411-25-0 - EAN13: 9788895411255

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.87 kg


Un codice utile a coloro che studiano o operano professionalmente nel campo delle discipline giuridiche. Le principali novità dell'edizione 2011 sono: nella sezione relativa alla norme del Codice civile, le modifiche apportate dal d.lgs. 29 novembre 2010, n. 224; nella sezione relativa alle Leggi collegate, le numerose modifiche apportate al Testo unico banche (d.lgs. n. 385/1993), al Testo Unico in materia di intermediazione finanziaria (d.lgs. n. 58/1998) e al d.lgs. n. 231/2007 concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose. Il recente d.m. 18 ottobre 2010, n. 180 avente ad oggetto la determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell'elenco dei formatori per la mediazione. Le modifiche apportate alla legge 30 aprile 1999, n. 130 in tema di cartolarizzazione dei crediti; nella sezione Norme tributarie, le modifiche apportate dal d.l. 31 maggio 2010, n. 78, conv. in I. 30 luglio 2010, n. 122 e dalla I. 13 dicembre 2010, n. 220 (legge di stabilità 2011); nella sezione Revisione legale dei conti e professioni, le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale emanate dal Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili, in vigore dal 1 gennaio 2011. L'ampio indice analitico e il cronologico delle leggi pubblicate completano il volume.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci