libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Codice civile. Norme tributarie, principi contabili

Novecento Media

Milano, 2013; br., pp. XIX-1698, cm 13x19,5.

ISBN: 88-95411-40-4 - EAN13: 9788895411408

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.84 kg


Il nuovo codice 2013 tiene conto delle numerose novità normative intervenute rispetto alla precedente edizione. Le principali riguardano: le modifiche alla Costituzione apportate dalla legge costituzionale 20 aprile 2012 che introduce il principio del pareggio di bilancio dello Stato e della Pubblica Amministrazione a partire dall'esercizio finanziario 2014; nella sezione relativa alle norme del Codice civile, le modifiche apportate dai c.d. decreti crescita (d.l. 22 giugno 2012, n. 83) e crescita bis (d.l. 18 ottobre 2012, n. 179) e le nuove disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali (l. 10 dicembre 2012, n. 219) e di condominio (I. 11 dicembre 2012, n. 220); nella sezione relativa alle Leggi collegate, le numerose modifiche apportate al Testo unico banche (d.lgs. n. 385/1993), al Testo Unico in materia di intermediazione finanziaria (d.lgs. n. 58/1998) e alle norme in tema di fallimento; nella sezione Norme tributarie, le modifiche apportate dal d.l. 2 marzo 2012, n. 16 sulle semplificazioni tributarie e potenziamento delle procedure di accertamento, dal decreto sulla c.d. spending review (d.l. 6 luglio 2012, n. 95), dai decreti crescita e crescita bis e dalla legge di stabilità 2013 (I. 24 dicembre 2012, n. 228); in questa sezione si è ritenuto utile aggiungere il d.l. 30 agosto 1993, n. 331 per la parte relativa alla disciplina delle operazioni intracomunitarie e dell'imposta sul valore aggiunto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci