libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I nuovi OIC. Vol. 5

Eutekne

Torino, 2015; br., pp. 180, cm 20x20.
(Principi Contabili).

collana: Principi Contabili

ISBN: 88-99128-12-X - EAN13: 9788899128128

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


Il volume commenta in modo analitico i seguenti principi contabili: OIC 28 "Il patrimonio netto"; OIC 31 "Fondi rischi ed oneri"; OIC 19 "Debiti"; OIC 6 "Ristrutturazione del debito e informativa di bilancio"; OIC 18 "Ratei e risconti"; OIC 29 "Cambiamento di principi contabili, cambiamenti di stime contabili, correzione di errori, eventi e operazioni straordinarie, fatti intervenuti dopo la chiusura dell'esercizio". Per ogni OIC analizzato sono presentate nel primo paragrafo le principali novità rispetto ai previgenti documenti dell'OIC e i rispettivi paragrafi del capitolo in cui sono approfonditi nel presente volume. A lato del testo sono riportati i riferimenti ai singoli paragrafi del principio contabile. La trattazione è arricchita da numerosi esempi, al fine di evidenziare le implicazioni operative delle indicazioni dei principi. Nell'illustrare il contenuto dei principi contabili, inoltre, sono state analizzate anche alcune problematiche non disciplinate nell'ambito dei documenti dell'OIC, al fine di rendere la trattazione più completa. Ad esempio, per quanto riguarda il patrimonio netto, si è analizzata, nelle linee essenziali, la Relazione sulla situazione patrimoniale in presenza di riduzione del capitale sociale per perdite; la trattazione dei fondi rischi ed oneri è stata arricchita dall'analisi delle implicazioni contabili nel caso di affitto d'azienda.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci