libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il giardino segerto. Vol. 2

Logos Art

Traduzione di M. Cimmino.
Modena, 2023; br., pp. 112, ill., cm 19,5x27.
(I fumetti della Ciopi).

collana: I fumetti della Ciopi

ISBN: 88-576-1312-7 - EAN13: 9788857613123

Extra: da 7 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Continua il racconto di speranza, guarigione e comunione con la natura nel secondo volume dell'adattamento a fumetti del classico di Frances Hodgson Burnett La primavera arriva, la natura si risveglia e pian piano le cose cambiano nella dimora dei Craven. Mary continua ad aprirsi alla vita e al mondo. Colin soffre ancora delle sue crisi e fatica a superare le barriere protettive che il padre, i medici e la servitù hanno costruito per lui. I due cugini, però, imparano a conoscersi e Mary ben presto si adopera per rallegrare Colin e fargli riscoprire la gioia di vivere. Verrà aiutata dal suo amico Dickon, che sa tutto sugli animali e le piante della brughiera. A sostenere la loro impresa sarà proprio il giardino segreto, pronto a sbocciare con la nuova stagione e a far rifiorire anche le vite dei bambini che se ne occupano. Nel volume conclusivo dell'adattamento a fumetti del classico di Frances Hodgson Burnett, umorismo, suspense e poesia sono dosati alla perfezione, creando un'atmosfera unica e suggestiva. Le illustrazioni dal tratto semplice e delicato sfoggiano colori ancora più intensi e brillanti rispetto alla prima parte, tanto che, citando Dickon, "per descriverli bisognerebbe inventare migliaia di parole...". Seguiamo quindi i protagonisti nella scoperta della vita e, affrontando insieme a loro temi come il lutto, l'ansia e la solitudine, li vedremo costruire una consapevolezza di sé grazie all'amicizia e alla comunione con la natura, che cura tutte le ferite. Un racconto di formazione per bambini; di riscoperta della bellezza per gli adulti. Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 7 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci