libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Memorie di un fauno

Edizioni Robin

Torino, 2024; br., pp. 572, cm 13,5x20.
(Le Giraffe).

collana: Le Giraffe

EAN13: 9791254678275

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.64 kg


Siamo nella lontana e indimenticabile primavera del 1915 e questo è il racconto di due destini tenacemente legati dall'amore. Quelli di Attilio - assistente universitario, volontario nel 52° fanteria della brigata Alpi, - e di Teresa - donna di carattere e contabile alla AEG di Roma -, due giovani travolti dall'inarrestabile corso degli eventi e da quella guerra spropositata che nel volgere di pochi anni spazzerà via le grandi bugie di inizio secolo e intere generazioni di sventurati. A fare da bussola in quello spaventoso scenario di morte un diario ricolmo di appunti e memorie. Un taccuino in cui finiranno tutta l'umanità, lo sconcerto, la follia di Attilio e molto altro ancora. Eccoli, allora, i momenti di serenità nella bella Roma di inizio Novecento; la guerra bianca tra i pallidi becchi infiammati di rosa delle Dolomiti; le trincee scavate nella terra rossa di sangue del Carso. E ancora, la convalescenza fatta di dolore e paura; la cattura, la prigionia e la fame nera nelle baracche del lager; l'evasione e la sorprendente traversata di un impero in sfacelo, e, sopra ogni cosa, la lunga fuga da sé stesso e dal passato. Proprio quel passato che Teresa vorrebbe riafferrare e stringere forte a sé e per il quale deciderà di lanciarsi a rincorrere il suo cuore, in un viaggio di sola andata.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci