libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ho sposato un prete

Europa Edizioni srl

Roma, 2021; br., pp. 154, cm 14,5x21.
(Chronos. Autobiografie di Cittadini).

collana: Chronos. Autobiografie di Cittadini

EAN13: 9791220108102

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.739 kg


Gerardina è una donna forte, che fu costretta a scontrarsi con il senso del possesso di un uomo che non conobbe ritegno e non le risparmiò sofferenze. Il suo coraggio sfidò i poteri corporativi di una città dai mille volti. La sua esperienza di stalking fu uno schiaffo netto al viso pallido dell'ipocrisia. Non le perdonarono di aver aiutato il prossimo, togliendole anche la possibilità di esercitare la sua naturale inclinazione al bene. Invece di essere apprezzate, le sue azioni furono infangate del germe dell'invidia e del risentimento. La gelosia nei confronti della felicità altrui si esercita nel pettegolezzo e si riversa nelle strade ordinarie, percorse della gente di tutti i giorni, che si adagia sulle idee sbagliate, perché non ha la forza di smentirle. Per la sua singolare vicenda, questa donna rappresenta un personaggio scomodo, specie in una città di provincia dove le voci corrono e, con esse, anche i fraintendimenti. Oggi Gerardina è stanca, ma continua a combattere per un motivo ulteriore, il più importante di tutti: deve difendere la sua storia d'amore. Spera che questa sia l'ultima grande battaglia, prima di rimuovere l'armatura e liberarsi finalmente di quella fortificazione interiore che l'ha accompagnata per tutta la vita. Non è ancora giunto il momento, ma l'orizzonte è vicino.. adesso non è più sola.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.15
€ 14.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci