libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Nell'aria

Kite Edizioni

A cura di Mai V.
Illustrazioni di Ranaldi G.
Piazzola sul Brenta, 2012; ril., pp. 32, ill., cm 22,5x22,5.

ISBN: 88-95799-74-7 - EAN13: 9788895799742

Extra: da 5 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


L'aria non ha confini, sembra non avere sostanza, ma trasporta messaggi importanti per chi li sa ascoltare. Non sempre siamo pronti a sentire. Talvolta preferiamo chiudere le finestre e non sentire la brezza che ci sfiora il viso, che ci porta il nuovo, l'infinita libertà. Giovanna Ranaldi ci suggerisce un percorso fatto di suggestioni, delicati input, per capire cos'è l'aria, metafora della vita e del nuovo, dello sconosciuto e temuto "là fuori" verso il quale prima o dopo è indispensabile spingersi per conoscere, scoprire, respirare. Dopo la riuscita esperienza di "Qualcosa galleggia", l'illustratrice romana riesce ancora una volta a suggerire senza dire definitivamente, ispirare senza porre limite all'interpretazione, in un viaggio dentro ciascuno di noi, alle proprie paure, e alle infinite possibilità. Età di lettura: da 5 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.77
€ 14.50 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci