libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Borgo Portello nella storia di Padova

Edizioni Panda di Tralli Andrea

Noventa Padovana, 2011; br., pp. 196, ill. b/n, cm 17x24.

ISBN: 88-96753-36-8 - EAN13: 9788896753361

Soggetto: Saggi Storici

Luoghi: Veneto

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.42 kg


Il "Portello" è senz'altro il più noto "borgo" della città di Padova, testimone di avvenimenti che hanno profondamente inciso nella sua evoluzione attraverso i secoli.Luogo di antichissime necropoli paleovènete e poi romane, zona di primitivi insediamenti cristiani nonché di gruppi monastici medioevali, importante centro di traffici fluviali, passaggio obbligato di personaggi illustri italiani e stranieri in viaggio da o per Venezia, punto di arrivo e partenza dal famoso "Burchiello" esaltato dal Goldoni, quartiere residenziale preferito nel '600/700 da nobili e facoltose famiglie veneziane, borgo popolare in cui operò per secoli l'importante fraglia dei "barcaroli" in alternanti periodi di prosperità e di difficoltà economiche, spesso sacca di miseria aggravatasi nella metà dell'800 con la decadenza del traffico fluviale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci