libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il silenzio dei profeti

Il Segno dei Gabrielli Editori

Negarine, 2002; br., pp. 225, ill.

ISBN: 88-88163-14-X - EAN13: 9788888163147

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Come una lenta punta di trapano, il romanzo si insinua nella realtà attuale fino a forarla. Operazione che si compie attraverso la vita e gli amori di Francesco che rivive nel ricordo e nella fantasia un mondo contadino che non c'è più, ma che pur ha saputo tramandare Dio. Il tentativo di riaffermare questo mondo sparito, di vivere nel presente il passato, unisce dolcezza e rabbia nella scrittura che ripropone lungo il racconto quel mondo, testardamente, fino alla fine della storia. Francesco svela la vita lentamente, in maniera inattuale e perciò originale. Il padre, la madre, i parenti, i conoscenti rivivono in lui che , come loro, non sa adeguarsi. Finché una scelta si impone. Questi tempi come viverli? Si riassume, nella risposta a queste domande, un dramma che riguarda tutti perché concerne la vita di questo terzo millennio che incomincia e che, probabilmente, ci coglie impreparati e senza profeti. E' quest'imminenza che conduce il protagonista a vivere in equilibrio tra due mondi - quello contadino e quello tecnologico che stanno, con diverso peso e misura, dentro il cuore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci