libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Se rinasco faccio (di nuovo) l'architetto

Hever

Ivrea, 2018; br., pp. 148, ill., cm 14,5x21.

ISBN: 88-96308-62-3 - EAN13: 9788896308622

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.37 kg


L'architettura è difficile da definire, ma fa parte del quotidiano di ognuno di noi. La vedi senza accorgertene, la tocchi senza percepirla, la usi senza riconoscerla. L'architettura ti circonda: è il tuo appartamento, è la finestra da cui ti affacci, è la casa al di là della strada. Questo enorme universo del costruito è nato e cresciuto nel tempo attraverso le idee, le scelte e il lavoro progettuale di uomini e donne che erano e sono, per la maggior parte, architetti. Poche sono le architetture importanti, così come pochi sono gli architetti che raggiungono la fama e la notorietà. Tutto il resto è il frutto dell'attività di un esercito di professionisti che, in mille modi e forme diverse, danno continuità a questo antico mestiere. Fare l'architetto non è un mestiere facile, ancora di meno lo è in un periodo di crisi economica e di valori dove, a farne le spese, sono principalmente quei giovani che coraggiosamente si avviano alla professione sperando in un futuro migliore. Nel libro si parla di questo mestiere visto dall'interno: gli argomenti costituiscono un sintetico panorama del "fare" quotidiano di un architetto, tra soddisfazioni, delusioni, difficoltà e responsabilità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci