libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

La fede. Il dono più grande. I fondamenti della fede. Vol. 1

Edizioni San Paolo

Cinisello Balsamo, 2099; br., pp. 120.
(I Papi del Terzo Millennio. 131).

collana: I Papi del Terzo Millennio.

ISBN: 88-922-2859-5 - EAN13: 9788892228597

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il nucleo centrale del magistero che Benedetto XVI ci ha consegnato si raccoglie intorno al tema della fede. Ma che cos'è la fede cristiana e come far sì che essa rappresenti nuovamente la stella polare in un mondo dominato da altre fedi, teso ad inseguire un progresso spesso cieco e senza limiti, che finisce col soffocare le domande più profonde dell'uomo? In questo deserto spirituale urge far emergere il bisogno autentico di Dio. Secondo Benedetto XVI, la fede va intesa non come espressione astratta ma come incontro vivo con Gesù e deve tornare a essere realmente il fondamento su cui costruire la propria vita. Da un Dio pura astrazione o formula di comodo a un Dio con cui si entra in un dialogo intimo ed intenso: questo è l'obiettivo. La fede deve tornare a esprimersi nella concreta esperienza del credere, deve essere accolta e vissuta da ogni uomo che si domandi qual è il senso della propria esistenza.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci