libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il bene culturale come strategia didattica. Conoscenza, tutela, valorizzazione e gestione del territorio calabrese

Falzea

Reggio Calabria, 2002; br., pp. 360, ill.
(Metodi e tecniche della ric. sperimentale. 1).

collana: Metodi e tecniche della ric. sperimentale

ISBN: 88-8296-065-X - EAN13: 9788882960650

Soggetto: Collezioni,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: Nessun Periodo

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.73 kg


Per comprendere un territorio diventa fondamentale conoscerne la storia, non tanto quella scritta sui libri di testo, ma quella che si legge attraverso le tracce da essa lasciate nel corso del tempo. Il volume è stato articolato in tre sezioni: partendo dalle strategie didattiche e dall'evoluzione del concetto di "bene culturale" e dall'importanza della "conservazione" da effettuare con tecniche d'intervento specifiche, vengono puntualizzati i metodi e gli strumenti di lettura dei vari beni (territoriali, ambientali, archeologia, centri storici, architettonici, storico-artistici e demoantropologici), anche attraverso esempi concreti applicati al territorio calabrese. Infine sono stati trattati i problemi connessi alla valorizzazione e alla gestione dei beni culturali, che possono essere promotori di sviluppo culturale, avendo essi oggi acquisito il valore di risorsa economica. Va infatti considerato che la conoscenza della storia di un territorio, e quindi dei suoi beni culturali, è preliminare a ogni processo di valorizzazione connesso ad uno sviluppo sociale compatibile.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 41.70
€ 43.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione