L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
"In lengua grossa, in lengua sutile". Studi su Angelo Beolco, il Ruzante
Benzoni Gino - Favaretto Lorena - Galtarossa Massimo
Esedra Editrice
A cura di Schiavon C.
Padova, 2006; br., pp. 474, ill., cm 17x24.
(Vocabolario Storico dei Dialetti Veneti. 7).
collana: Vocabolario Storico dei Dialetti Veneti
ISBN: 88-6058-003-X - EAN13: 9788860580030
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento
Testo in:
Peso: 0.98 kg
Alle relazioni tenute in quella occasione si sono qui aggiunti i risultati di ricerche concluse successivamente, offrendo così una sequenza di lavori che sviluppa la ricerca dal piano storico (Benzoni, Galtarossa, Favaretto, Olivieri, Piovan) a quello filologico-linguistico (Tomasin, Schiavon, Paccagnella, Cecchinato, Ferguson, De Martin), dalla lettura testuale e dall¹analisi storico-letteraria (Daniele, Vescovo, Canova) alla contestualizzazione del teatro ruzantiano (Guarino, Zancarini, Tichy), a una sua collocazione nella storia teatrale del Novecento (Sartori, Lu Tongliu, Puppa, De Bosio).
Ne è risultato un lavoro collettivo omogeneo e organico, che segna il progredire, purtroppo lento, degli studi ruzantiani, un nuovo punto di arrivo dopo gli atti di un altro centenario, quello del 1997, meno "ipotetico", come hanno dimostrato le ricerche della scuola storica padovana.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Not a Woman Architect. The Life and Work of Brigitte Peterhans
I Disegni di Palma il Giovane nella Collezione Sagredo. «tomo Sesto»
La bellezza armata. Vir Pugnator: per un Medioevo del III millennio
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)