libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Capibranco

Besa Editrice

Nardò, 2021; br., pp. 256, cm 14x22.
(Passage. 217).

collana: Passage

ISBN: 88-3629-211-9 - EAN13: 9788836292110

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Il racconto si snoda attraverso i difficili, contrastati rapporti tra due fratelli, di cui il primo, Michelino, pur avendo solo dieci anni in più, ha fatto da padre e poi da maestro al secondo, Vittorio. Entrambi avvocati, il minore ha acquisito dal primo anche la tempra di capobranco. Tra i due si sviluppa un conflitto lungo mezzo secolo, ambientato fra Bari e Roma, che coinvolge la moglie e il suocero romani di Vittorio da un canto, e la compagna e la figlia baresi di Michelino dall'altro. Queste ultime due figure femminili, in particolare, si riveleranno protagoniste, artefici e vittime di una storia segreta, ambigua e oscura - parallela a quella esplicita dei due "animali alfa" della famiglia - dall'andamento drammatico e, infine, tragico. Incentrato su una vigorosa, feroce descrizione psicologica dei personaggi, "Capibranco" illumina la storia e le vicende del Paese, così come si sono sviluppate, fra speranze e delusioni, vittorie e sconfitte generazionali, dal Sessantotto all'involuzione degli anni Ottanta, al caos attuale. Una società liquida che ha perso valori e riferimenti storici.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.15
€ 17.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci