libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Canto del Grano

Zedda

Cagliari, 2009; br., pp. 302, cm 14,5x20,5.

ISBN: 88-6211-278-5 - EAN13: 9788862112789

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.38 kg


Con questo romanzo di fantasia l'autore ha immaginato che la ricerca scientifica riuscisse a risolvere le problematiche che opprimono la nostra epoca e che rappresentano le maggiori sventure che gravitano sull'umanità, cioè: la mancanza di cibo per una larga fascia di popolazione che vive in miseria; le malattie provocate dall'indigenza e dall'ignoranza; l'inquinamento del pianeta; la schiavitù dal petrolio della maggior parte delle nazioni del mondo. L'autore ha sviluppato la trama del romanzo partendo da due personaggi, due giovani ricercatori americani, di cui uno di origine irachena, che per un'intuizione geniale e spinti da una forte indole etica e morale di aiutare la gente bisognosa e proteggere il pianeta dall'inquinamento atmosferico, giungono, dopo aver superato un ostacolo rappresentato da un gruppo di terroristi talebani insediatisi sul territorio americano, a risolvere questi grossi problemi dell'umanità, con un trattamento di manipolazione genetica delle sementi di grano e di riso.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.80
€ 16.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci