libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Il Codice da Vinci spiegato ai suoi lettori

Queriniana

Traduzione di Crespi P.
Brescia, 2006; br., pp. 88, cm 12x19,5.
(Nuovi Saggi Queriniana. 87).

collana: Nuovi Saggi Queriniana

ISBN: 88-399-0987-7 - EAN13: 9788839909879

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Europa,Extra Europa

Extra: Arte Americana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.118 kg


Dove stanno il vero e il falso? Gesù e la Maddalena hanno avuto un figlio insieme? La Chiesa ci tiene nascosta la verità da più di duemila anni? Come si fa a distinguere tra romanzo e storia? A chi credere? Che cosa credere? Bernard Sesboüé propone di tornare all'essenziale: cioè alla Bibbia. È alla luce dei vangeli che le false rivelazioni de Il Codice da Vinci vengono esaminate una per una. Per la prima volta un grande teologo si pronuncia sul discusso romanzo di Dan Brown, portato sul grande schermo da Ron Howard, e ristabilisce alcune verità sul cristianesimo, la Chiesa, la fede.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 7.60
€ 8.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione