L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Il Nuovo Fisco per Imprese e Professionisti di Piccole Dimensioni: il Regime Forfettario Cosa Cambia dal 1° Gennaio 2015. Commento e Guida Operativa alle Novità Introdotte dalla Legge di Stabilità con Schemi, Tabelle, Esempi Pratici, Appendice di Prassi
Bernardini Alessandro - Russo Valeria
Neldiritto.it
Roma, 2015; br., pp. 304, cm 18,5x25,5.
(Sistema Fiscale. L. Miele e G. P. Ranocchi).
collana: Sistema Fiscale
ISBN: 88-6657-409-0 - EAN13: 9788866574095
Testo in:
Peso: 5.14 kg
I testi che ne fanno parte, pratici ed essenziali, si caratterizzano per la chiarezza nella forma, semplice e diretta, unita alla completezza della trattazione.
Questo volume, nel Capitolo I, si propone di fornire al lettore l'analisi delle novità che, dal 1° gennaio 2015, riguardano le persone fisiche esercenti attività d'impresa o di arti e professioni di piccole dimensioni. La legge di stabilità 2015 ha, infatti, introdotto nell'ordinamento tributario il nuovo regime agevolato di determinazione forfettaria del reddito e di applicazione di una imposta sostitutiva di IRPEF, relative addizionali e IRAP, che si connota per le rilevanti semplificazioni in termini di adempimenti contabili e fiscali, con drastica riduzione degli oneri amministrativi. Il regime, per accedere al quale è necessario rispettare alcuni requisiti predefiniti, va valutato attentamente in tutti i suoi elementi in quanto non sempre risulta conveniente rispetto ai regimi ordinari.
Il nuovo regime forfettario "conviverà", ancora per alcuni anni, con il regime di vantaggio (cd. contribuenti minimi). Il Capitolo II del testo contiene una esaustiva trattazione anche di quest'ultimo regime.
Completa il volume una appendice di prassi e normativa.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Not a Woman Architect. The Life and Work of Brigitte Peterhans
I Disegni di Palma il Giovane nella Collezione Sagredo. «tomo Sesto»
La bellezza armata. Vir Pugnator: per un Medioevo del III millennio
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)