libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Laghi. Racconti di un extracomunitario bianco

Edizioni dell'Arco

Milano, 2007; br., pp. 100.
(Letteratura Migrante).

collana: Letteratura Migrante

ISBN: 88-7876-093-5 - EAN13: 9788878760936

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.48 kg


Un musicista che suona la tromba in riva al mare in modo che il vento disperda le sue note, il direttore di un manicomio di quasi cento anni fa che riesce a colloquiare con un suo ricoverato evitando ogni logica clinica, un giornalista che dalla Sicilia si trasferisce per una vacanza sulla sponda italiana del lago di Lugano(ma cosa gliel'ha fatto fare?), un serio(serio?)insegnante che occulta prove di reato a carico di una sua allieva, forse con la complicità del commissario di polizia. Queste e altre apparenti bizzarrie popolano i racconti di Laghi, che solo a una lettura superficiale possono apparire piccole o minuscole cronache di avvenimenti quotidiani e quindi antieroici per definizione. Ma le cose non stanno così...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 5.52
€ 6.90 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci