libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il mio amico corpo. In compagnia dell'arte dell'ayurveda

Il Segno dei Gabrielli Editori

S. Pietro in Cariano, 2017; br., pp. 96.

ISBN: 88-6099-345-8 - EAN13: 9788860993458

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


L'Ayurveda e lo Yoga sono antichi insegnamenti che permettono all'uomo di ritornare a sentire e a comprendere quella sinfonia che è la vita, indipendentemente dall'ambiente in cui si trova. Le antiche pillole di saggezza contenute nel testo descrivono i principi e le pratiche per fare esperienza nel mondo di una vita più unitaria, serena e gioiosa. L'autrice invita quindi, nella maniera più semplice possibile, a prendere coscienza di quanto possa aiutare conoscere il proprio corpo, guardandolo da una prospettiva di unicità, anziché di separazione e da una prospettiva di sinfonia e arte, anziché di disarmonia. Maria Teresa Bertaccini Visotto, nata nel 1945 a Ravenna, è cresciuta nei campi e sopra gli alberi, con nel cuore i Santi. Trasferitasi a Trieste, nel tempo è diventata insegnante di Yoga e Ayurveda. Attualmente ne diffonde la cultura e l'arte dirigendo una scuola di formazione, da lei creata, in Insegnanti Yoga e Operatori Ayurveda.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci