libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Praga, radio clandestina

Terre di Mezzo

Milano, 2004; br., pp. 349, cm 11,5x17.
(Diari. Archivio Diaristico).

collana: Diari. Archivio Diaristico

ISBN: 88-6189-013-X - EAN13: 9788861890138

Soggetto: Saggi Storici,Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.283 kg


Nella Roma tra le due guerre iniziano i ricordi di Paola bambina, tra la fame e una forte avversione per il regime fascista. La voglia di cambiare lo stato delle cose la porteranno a iscriversi al Partito Comunista a 15 anni, ricevendo la tessera direttamente dalle mani di Togliatti. Nel 1953 i vertici del partito propongono a lei e al marito un importante incarico: lavorare per la radio clandestina del Pci ospitata, per poter trasmettere, dalla Cecoslovacchia. Partono per Praga, espatriano con documenti falsi e assumono una nuova identità. Dopo qualche anno andranno a Bucarest e poi di nuovo in Italia, nel 1960, esplulsi per attività antigovernativa. Diario avvincente che racconta di una fetta di storia vista dal basso, attraverso gli occhi di una donna che crede che la politica possa cambiare la società.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.10
€ 15.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci