libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Capolavori della maiolica rinascimentale. Montelupo «fabbrica» di Firenze 1400-1630

Aedo

Firenze, Palazzo Medici Riccardi, 31 maggio - 27 ottobre 2002.
Presentazione di Mariella Zoppi, Elisabetta Del Lungo, Marco Montagni e Alberto Carmi.
Testo Italiano e Inglese.
Montelupo Fiorentino, 2002; br., pp. 328, ill. col., cm 23,5x30.

ISBN: 88-8242-094-9 - EAN13: 9788882420949

Soggetto: Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Toscana

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 1.78 kg


Capolavori della Maiolica Rinascimentale è frutto di una ricerca archeologica e storica trentennale che ha dimostrato, contrariamente a quanto si credeva nel passato, come Montelupo sia stato uno dei maggiori centri ceramici europei dal Medioevo fino all'Età Moderna e come la sua storia sia legata a Firenze, di cui diviene centro di produzione durante il Quattrocento e il Cinquecento.

L'esposizione riunisce per la prima volta ottanta esemplari di straordinaria bellezza che rappresentano il periodo d'oro della produzione di Montelupo, connesso alla sua strutturazione in centro di fabbrica al servizio di Firenze.

Tra le maioliche in mostra, la metà provengono da importanti musei europei ed americani e non sono mai stati esposte prima d'ora in Italia e difficilmente potranno essere riunite nuovamente. Le altre provengono dal Museo di Montelupo, dal Museo Nazionale del Bargello e da alcune prestigiose collezioni private, come il piatto detto "rosso di Montelupo", datato 1509, già collezione Rothschild


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 36.80
€ 46.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione