libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Storia della ceramica di Montelupo. I. Le ceramiche da mensa dalle origini alla fine del XV secolo

Aedo

Montelupo Fiorentino, 1997; br., pp. 360, 63 ill. b/n num. n.t., 263 ill. col. num. n.t., cm 23x30.
(Storia della Ceramica di Montelupo. 1).

collana: Storia della Ceramica di Montelupo

ISBN: 88-8242-099-X - EAN13: 9788882420994

Soggetto: Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica)

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.02 kg


PREMESSA

P A R T E P R I M A

Capitolo Primo
La "sfortuna storica" di Montelupo
Una "scoperta mancata"
Montelupo "terra fiorentina"
La memoria del quotidiano
La dispersione delle testimonianze materiali
Le occasioni perdute. I "boccali" di Montelupo e la fantasia come documento storico
Il "problema Montelupo" agli esordi della storiografia ceramologica europea
Da Giuseppe Palagi ad Angelo Genolini: la forza della tradizione
La polemica su Cafaggiolo ed il mito della "fornace medicea"
La ricerca erudita: Gaetano Milanesi e Gaetano Guasti
Wilhelm Bode e le origini della maiolica in Toscana
Nel ventennio fascista: Montelupo nei Corsi di Storia della Ceramica Italiana al Museo delle Ceramiche di Faenza
Chompret ed il connaisseur della ceramica
Un collezionista di nome Galeazzo Cora nelle "certezze" storiche dell'Italia del secondo dopoguerra
La Storia della Maiolica di Firenze e del Contado
Lo scavo del "pozzo dei lavatoi" e l'inizio delle ricerche archeologiche in Montelupo
La fine di un sogno
Chi fa da sé... La memoria storica di Montelupo nelle mani della gente comune
Capitolo Secondo
Montelupo e Bacchereto
Note alla Parte Prima

P A R T E S E C O N D A

Capitolo Primo
Quasi un introduzione: origini, modelli, classificazione
Produzioni precedenti la maiolica arcaica
Capitolo Secondo
Influenze e modelli
Per una nuova classificazione
Maiolica arcaica
Maiolica arcaica bleu
Zaffera a rilievo
Zaffera a basso rilievo
Zaffera tricolore
Maiolica arcaica tricolore
Floreale
Decori in azzurro prevalente
Note alla Parte Seconda

P A R T E T E R Z A

Capitolo Primo
La produzione ceramica: generi, gruppi e sottogruppi
Genere 1. Maiolica arcaica
Genere 2. Maiolica arcaica bleu
Genere 3. Zaffera a rilievo
Genere 4. Zaffera a basso rilievo
Genere 5. Zaffera tricolore
Genere 6. Maiolica arcaica tricolore
Genere 7. Floreale verde
Genere 8. Floreale "a zaffera"
Genere 9. Floreale bleu
Genere 10. Decori in azzurro prevalente
Genere 11. Lustro metallico
Genere 12. Imitazione del lustro metallico
Genere 13. Foglia di prezzemolo
Note alla Parte Terza

Tavole

Forme

Bibliografia

Referenze Fotografiche

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 45.45
€ 56.81 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione