libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Deliri del venerdì. 2004/2008

Editrice Zona

Civitella in Val di Chiana, 2015; br., pp. 142.
(Zona Contemporanea).

collana: Zona Contemporanea

ISBN: 88-6438-513-4 - EAN13: 9788864385136

Soggetto: Fumetti

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Ragionamento e sorriso, oltre ad un grande desiderio di giocare con le parole. Filosofia e scherzi, riflessioni e recite, perché il venerdì è un giorno diverso, non uno come gli altri. Il venerdì per moltissimi rappresenta una fine e contemporaneamente un inizio. E se alla fine ci si arriva stanchi, l'inizio regala nuove energie, creando quella dicotomia che porta inevitabilmente al delirio. Cinque anni di deliri su un blog che non c'è più, sysjena.splinder.com, anche se esiste il figlio che ha ereditato la memoria, sysjena.wordpress.com. Un piccolo luogo dove dubbi e sorrisi trovavano un piccolo pubblico attento. Niente di eclatante, ma solo stralci di vita, e pensieri sulla vita, senza dimenticarsi di quell'aspetto ludico, sicuramente irrinunciabile per l'autore. E allora che siano riflessioni e che siano sorrisi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci