libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.

prezzo di copertina: € 90.00

Nicola Grassi (1682-1748)

Costo totale: € 90.00 € 240.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Nicola Grassi (1682-1748)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

Testo Inglese.
Firenze, 2015; br., pp. 392, 100 ill. b/n, 186 ill. col., cm 24,5x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

chiudi

Incubi. Racconti brevi

Albani

Traduzione di F. Albani.
Bologna, 2022; br., pp. 112, cm 11x17.
(Antidoti).

collana: Antidoti

ISBN: 88-95833-16-3 - EAN13: 9788895833163

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.13 kg


Gli incubi dell’umanità nei racconti del grande filosofo. *** Bertrand Russell arrivò tardi alla narrativa, e non senza qualche difficoltà: lettori e editori, scrisse, “Tutti volevano che continuassi a scrivere condanne, a fare il profeta di sciagure”. Delle sue opere di narrativa diceva che gli permettevano di “mettere in guardia da pericoli a cui si sarebbe potuto andare incontro in un prossimo futuro”. In questi “Incubi”, scritti con un umorismo che gioca tra l’assurdo e il surreale, il let-tore troverà temi senza tempo, come l’ipocrisia e il conformismo nella specie umana, e altri tornati tragicamente attuali, come il rischio di una nuova guerra mon-diale e la passione morbosa per la tecnologia applicata alla guerra. Gli incubi non sono finiti e dobbiamo imparare ad affrontarli.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 8.93
€ 9.40 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci