libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Era il 1942

Neri Pozza Editore

Traduzione di Prina S.
Vicenza, 2005; br., pp. 207, cm 14,5x22.
(I Narratori delle Tavole).

collana: I Narratori delle Tavole

ISBN: 88-545-0007-0 - EAN13: 9788854500075

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.281 kg


È il 1942 e, mentre la guerra divampa in ogni angolo del mondo, nella sua camera all'Hotel Berkeley, in avenue Matignon a Parigi, il capitano Karl Bazinger si concede il suo bagno quotidiano. Da Passy a Malesherbes, al Faubourg Saint-Germain, il capitano passa da un salotto all'altro ed è ricevuto ovunque a braccia aperte. Karl Bazinger è un ufficiale della Wehrmacht nella Parigi occupata, un gentiluomo, cioè, che, come lui ama dire, indossa l'uniforme di "un esercito civile in un paese civile". Per qualche tempo è stato particolarmente fiero di portarla, quell'uniforme. Credeva nella Germania. Credeva nella missione rigeneratrice del vecchio sangue europeo. Ora, però, più di un dubbio si è fatto largo nella sua mente.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci