libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Dalla Macchia al Decadentismo. Dipinti Privati delle Terre del Poliziano

Silvana Editoriale

Montepulciano, Museo Civico, 4 aprile - 1 novembre 2015.
Cinisello Balsamo, 2015; br., pp. 136, ill. b/n e col., cm 24x28.
(Fondazione Musei Senesi. Cataloghi. 11).

collana: Fondazione Musei Senesi. Cataloghi

ISBN: 88-366-3105-3 - EAN13: 9788836631056

Soggetto: Collezioni,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.73 kg


La mostra è organizzata dalla Fondazione Cantiere Internazionale d'Arte, in collaborazione con il Rotary Club di Chianciano Terme - Chiusi - Montepulciano, ed è sostenuta dal Comune di Montepulciano, dalla Provincia di Siena e dalla Fondazione Musei Senesi per rinnovare la proposta culturale nelle Terre di Siena.
"Dalla 'macchia' al Decadentismo. Dipinti privati nelle terre del Poliziano": il titolo illustra con chiarezza il tema della mostra e il periodo storico cui appartengono le opere presentate. Dipinti e disegni provenienti dalle raccolte di collezionisti legati alla terra della Val di Chiana senese, e che sulla scia del successo della mostra "Macchiaioli a Montepulciano", allestita nel 2010, hanno deciso di prestare le loro opere proseguendo nella linea di generosa disponibilità già dimostrata in quell'occasione. L'itinerario della mostra, che prende l'avvio da un dipinto del macchiaiolo Giuseppe Abbati per giungere ai quadri novecenteschi di Adolfo Tommasi, di Plinio Nomellini, del cetonese Lionello Balestrieri, si sofferma su alcuni degli argomenti di maggior suggestione fra quelli che più hanno ispirato gli artisti e sollecitato le loro ricerche: il paesaggio, il ritratto, la vita dei campi, la veduta urbana.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci