libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La rivincita del crocifisso? Riflessioni sull'avvenimeto pasquale

ESD - Edizioni Studio Domenicano

Bologna, 2008; br., pp. 320, cm 12x19.
(Le Frecce. 10).

collana: Le Frecce

ISBN: 88-7094-683-5 - EAN13: 9788870946833

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.254 kg


Gli apostoli e gli altri amici di Gesù con la morte del Signore hanno vissuto una catastrofe, una sconfitta totale. Inaspettatamente arriva quell'incredibile terzo giorno, con il sepolcro scoperchiato e vuoto, con il succedersi incalzante delle manifestazioni del Redivivo, con la ricomparsa (in uno splendore nuovo) del loro antico affascinatore. Quel terzo giorno è stato percepito come il giorno della rivincita: una rivincita davanti al clan che aveva sempre guardato con scetticismo alla loro infatuazione; una rivincita davanti alle autorità del popolo d'Israele; una rivincita davanti all'umanità intera.Che Gesù di Nazaret, il Crocifisso del Golgota, è risorto e che a desso è vivo, questo è ciò che nel cristianesimo è ancora oggi proprio, esclusivo e caratterizzante. Mentre le dottrine nascono, fanno fortuna, incantano, magari anche per secoli, poi decadono e muoiono, il cristianesimo è essenzialmente un fatto,: Cristo è risorto ed è vivo. E proprio perché è un fatto, il cristianesimo resta indipendentemente dall'accoglienza e dal numero delle adesioni che riceve. Ed è proprio perché è un fatto, non può essere assimilato ad alcuna religione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci