libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dammi un bacino

Edizioni Iod

Casalnuovo di Napoli, 2023; br., pp. 194, cm 14x20.
(Camera con Vista).

collana: Camera con Vista

EAN13: 9791280118103

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


In una non specificata area del napoletano alcuni pazienti-detenuti di un Opg (ospedale psichiatrico giudiziario) vengono trasferiti in una Rems (residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza), così come previsto dalle ultime normative. Le voci degli ammalati, da cui emerge il mondo del disagio mentale, e quelle degli operatori, tra l'incompetenza e il cinismo di alcuni e la volontà di provare a cambiare le cose di altri, confluiscono in un dialogo corale dialettale e colorito, da teatro grottesco. Tra il corrotto direttore della Rems e Vincenzo Leone, alias Leoncino, si instaura un sottile braccio di ferro che sfrutta la legge in un gioco di convenienze reciproche. Alternata alle vicende della Rems affiora poi la voce di una bambina che, trent'anni prima, si rivolge a sua madre malata di mente. Elementi disseminati nei due piani narrativi sveleranno il legame tra il vissuto della bambina e i personaggi della Rems, e il conflitto tra Leoncino e il direttore troverà un inatteso epilogo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci