libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Come Risolvere i Problemi. La Politica Buona è Questa! L'Esempio degli Altri

De Ferrari Editore

Genova, 2008; br., pp. 200, ill. b/n, cm 12x21.
(Reverse).

collana: Reverse

ISBN: 88-7172-769-X - EAN13: 9788871727691

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.15 kg


Il confine tra musica e poesia? Molto labile. La canzone, ad esempio, porta addirittura racchiuse in sé le due anime.
Non ci sarebbe quindi da meravigliarsi, anche se la cosa è rara, quando un musicista uscito dai binari lascia l'archetto e lo spartito per la penna e ci offre l'esuberanza delle sue emozioni e dei suoi sentimenti.
Giuseppe Bignami è uno di questi. Ascoltiamolo, anche perché il suo "canto" possiede un marchio indelebile, quello della lievità e della fermezza: molte delle sue immagini poetiche, infatti, sono espresse con mano delicata ma salda, le stesse qualità indispensabili per far nascere la limpidezza musicale dello strumento.
È un affascinante intreccio, che contribuisce a perfezionare il quadro della poliedrica, singolare, preziosa personalità di quest'autore. F. A.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci