libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Luk down. Memorie dell'epidemia da Covid-19 a Lucca

Tra le righe libri

Lucca, 2021; br., pp. 154, ill.

ISBN: 88-3287-163-7 - EAN13: 9788832871630

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.739 kg


Il 2020 è stato un anno dove l'impossibile a Lucca, in Italia, nel Mondo, è diventato possibile. Un anno spartiacque tra un prima e un dopo. A causa dell'epidemia da COVID-19 per 50 giorni le Mura sono state interdette e per ben 67 giorni non è stato possibile consumare un caffè al bar. Ci siamo ritrovati chiusi in casa e fuori una città vuota, silenziosa e a tratti spettrale. Quest'opera unisce una dettagliata ricostruzione cronologica, dai primi giorni del 2020 fino alla terza ondata di marzo 2021, con una serie di fotografie che mostrano quanto profondamente il virus abbia (s)travolto la città e le nostre vite. Una raccolta di memorie e fotografie destinata alle generazioni future affinché rimanga vivo il ricordo di quando dai cieli sparirono gli aerei di linea, di quando si diceva "andrà tutto bene".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci