libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Spazio e luogo dell'azione teatrale. Possibilità di mediazione e investimento sul luogo

Editrice Zona

Civitella in Val di Chiana, 2008; br., pp. 128, ill., cm 14,5x20,5.
(Zona per l'Università).

collana: Zona per l'Università

ISBN: 88-95514-61-0 - EAN13: 9788895514611

Soggetto: Teatro

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.16 kg


Responsabilità quindi di chi fa teatro, di chi promuove teatro e non solo di chi riflette su di esso è prendere atto di una realtà fatta di compenetrazioni e liquidità, di scopi e possibilità. Nella società in cui ci troviamo, nella quale il luogo fisico sembra quasi essere uscito dal nostro orizzonte percettivo, per divenire nuovamente per noi una specie di realtà sconosciuta possiamo, e dobbiamo, ritrovare in esso quelle possibilità nuove e necessarie di riscoperta e di significazione che ci sono così care e necessarie. Possibilità di interazione tra l'uomo e il suo mondo che solo il teatro, come strumento di conoscenza in grado di coinvolgere allo stesso tempo mente, sensi e intelletto; memoria, e azione sociale, è in grado forse più della filosofia o della poesia stessa di generare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci