libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il sommerso della Repubblica. La democrazia italiana e la crisi dell'antifascismo

Bollati Boringhieri

Torino, 2003; br., pp. 160, cm 12x20.
(Temi).

collana: Temi

ISBN: 88-339-1463-1 - EAN13: 9788833914633

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.19 kg


Il sommerso della Repubblica è quell'insieme di forze non necessariamente organizzate che si è opposto all'antifascismo inteso come il movimento politico articolato, complesso e anche conflittuale al suo interno che, nei trent'anni seguiti alla guerra, ha saputo costruire le istituzioni del paese e democratizzare la società italiana. Inteso invece in chiave ideologica l'antifascismo è, secondo l'autore, il maggiore ostacolo alla comprensione della storia repubblicana. Una storia in cui bisognerà ormai includere anche quel sommerso che si manifesta a partire dagli anni Sessanta e poi con la strategia della tensione, introducendo la violenza dentro e contro il gioco politico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci