libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Heston Blumenthal at home

Castelvecchi

Traduzione di Di Nardo C.
Roma, 2012; ril., pp. 407, ill., cm 22x28.

ISBN: 88-7615-743-3 - EAN13: 9788876157431

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.92 kg


Prendete uno chef. Anzi, prendete il capo chef di uno dei più importanti ristoranti al mondo, il Fat Duck, un posto che negli ultimi anni ha vinto qualunque premio possibile in termini di "miglior cibo del pianeta". Adesso immaginate che quello chef sia Heston Blumenthal, e che abbia scritto un libro, e che quel libro contenga non solo le ricette che lo hanno reso famoso - con tanto di minuziose istruzioni per realizzarle - ma anche una chiave segreta, una formula per la cucina fatta in casa, una cucina raffinata ma semplice, una cucina che possiamo affrontare anche noi comuni mortali. Ora, questo libro è "Heston Blumenthal at home", in cui lo chef londinese ci porta in casa sua e ci dimostra che la sopraffina arte del Fat Duck si può, con le dovute accortezze, realizzare anche in una normale cucina casalinga. Nella prima parte ci sono i concetti base come la preparazione degli alimenti, la salatura, la macerazione, la marinatura e altre tecniche fondamentali. Nella seconda parte troviamo le ricette, dal metodo per cucinare un pesce inconfutabilmente perfetto ai piatti meno convenzionali, come salmone alla liquirizia e lasagne di granchio. "Sono un autodidatta", dice Blumenthal, "e quindi conosco molto bene la frustrazione e le perplessità che la cucina può provocare. Per questo, la parola d'ordine è: semplicità".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione