libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le vie della formazione. Creatività, innovazione, complessità

Guerini e Associati

Milano, 2013; br., pp. 222, cm 15,5x23,5.
(Network).

collana: Network

ISBN: 88-6250-488-8 - EAN13: 9788862504881

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.332 kg


Più che alla relazione tra docenti e discenti, più che agli strumenti formativi, importa oggi porre attenzione alla formazione intesa come 'prendere forma': il manifestarsi di nuovi saperi, di nuovi modi di agire. Siamo tutti oggi, allo stesso tempo, docenti e discenti. Il libro inizia come dialogo, e si svolge poi come raccolta di testi scritti nel corso degli anni da due autori che si avvicinano, da punti di vista diversi, a un comune interesse: il variegato campo dell'apprendimento e della costruzione sociale di conoscenza. Il libro appare dunque anche testimonianza di una reciproca formazione: ognuno usa le metafore e le chiavi di lettura che gli sono proprie. La letteratura e la poesia, la scienza, la geopolitica, la tecnologia appaiono così come differenti, ma convergenti vie della formazione. Dunque, uno strumento utile sia per insegnanti impegnati nella scuola e nell'università, sia per formatori aziendali. Per coach e per counselor. Per manager impegnati nello sviluppo delle Risorse Umane, e, più in generale, per manager attenti alle persone. Ma anche un manifesto politico: serve oggi, per il nostro Paese, una nuova alleanza fra conoscenza e progettualità. La formazione è una delle chiavi centrali di questa nuova alleanza. La sfida è appena cominciata, e richiede nuovi contributi, nuove attenzioni, nuove passioni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 21.85
€ 23.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci