libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Spaziofiaba

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2024; br., ill.

collana: Nuove Voci. Imago

ISBN: 88-306-9032-5 - EAN13: 9788830690325

Extra: da 4 anni,da 6 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.11 kg


Due fiabe narrano due vicissitudini differenti: la prima, I SuperAmici, è fondata sull'amicizia reciproca e sull'empatia; la seconda, Il pipistrello Fru Fru, vuole offrire un primo approccio scientifico al mondo dei microrganismi facendo comprendere quanto accaduto nel periodo di propagazione del COVID-19. In entrambe le fiabe si trovano occasioni concrete per avviare percorsi formativi riguardo la disabilità e il bullismo nell'ambito dell'educazione alla cittadinanza. Come lavorare alla costruzione di un atteggiamento empatico e alla capacità di prendersi cura di qualcuno? Come spiegare ai bambini l'esistenza di un virus, nonché il suo esordio e complessa propagazione? Le fiabe sono e resteranno il potentissimo strumento didattico e semantico della cultura, aprendo l'universo dell'analisi, dell'apprendimento creativo, nella percezione dei sentimenti e della formazione ideativa. Due fiabe che si prestano a essere utilizzate nelle programmazioni scolastiche di primo livello. Età di lettura: da 6 anni.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.90

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione