libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Questa parca mensa

Giuliano Ladolfi Editore

Borgomanero, 2022; br., pp. 102, cm 12x18.
(Perle. Poesia).

collana: Perle. Poesia

ISBN: 88-6644-666-1 - EAN13: 9788866446668

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.11 kg


La raccolta di poesie di Pierpaolo Bordini non può essere letta in fretta, va meditata, rivista, ponderata, perché dietro l'apparente immediatezza di uno stile colloquiale apre orizzonti di inusitata profondità. Innanzi tutto, la rapidità e l'incisività della scrittura delineano contorni precisi per il dettato poetico, i quali però vengono dilatati da continue allusioni tratte da un pregevole bagaglio culturale (Dante, Virgilio, Leopardi, Ungaretti...). Lontano dal presentarsi come sfoggio di erudizione, esse assumono il compito di testimoniare un "oltre" rispetto alla concretezza della rappresentazione. Il risultato raggiunge un livello di qualità, quale è assai difficile riscontrare tra le contemporanee pubblicazioni in versi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci