libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Medusa. The African sculpture of enchantment

Five Continents Editions

Genève, Musée d'ethnographie, 14 novembre 2008 - 30 dicembre 2009.
Genève, Musée d'ethnographie, 14 November 2008 - 30 December 2009.
Testo Inglese e Francese.
Milano, 2008; ril. in tela, pp. 239, ill., cm 24,5x29.

ISBN: 88-7439-469-1 - EAN13: 9788874394692

Soggetto: Arte del Legno (Cornice, Intaglio, Mobili..),Saggi (Arte o Architettura),Scultura

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Extra Europa

Extra: Arte Africana & Oceanica

Testo in: testi in  inglese, francese  testi in  inglese, francese  

Peso: 1.77 kg


Una selezione di importanti maschere e statue di arte africana, la cui funzione principale era quella di incantare le persone, così come la Medusa della mitologia greca pietrificava chiunque ne incrociasse lo sguardo. Queste opere non avevano il compito di rappresentare una persona o una cosa, ma possedevano un potere magico che agiva sul mondo e sulle persone che partecipavano ai rituali iniziatici, religiosi o terapeutici. Circondate di segreti e realizzate con una maestria eccezionale nella lavorazione dei materiali, le sculture e la maschere venivano presentate ai profani in complesse e impressionanti drammaturgie. L'autore passa in rassegna gli elementi costitutivi delle opere, i materiali e i colori, il soggetto, infine ne specifica il simbolismo e l'uso rituale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci