libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

I personaggi. Dramma in 3 atti

Grafica Monti

A cura di Rabaglio M. e Sonzogni I.
Bergamo, 2024; br., pp. 128.

EAN13: 9791280020673

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Avvocato stimato, protagonista della vita politica e culturale della prima metà del Novecento, storico e poeta nonché esponente di un liberalismo di destra di stampo cavouriano, Bortolo Belotti (1877-1944) fu Sottosegretario al Tesoro nel primo governo Nitti e Ministro dell'Industria e Commercio nel governo guidato dal socialriformista Bonomi. Inviso al fascismo ed estromesso dalla contesa politica, dovette lasciare i ruoli in precedenza ricoperti; subì una serie di perquisizioni culminate il 27 ottobre 1930 con l'arresto, la detenzione nel carcere milanese di San Vittore e la successiva condanna al confino di polizia a Cava de' Tirreni. Nei giorni di prigionia compose il dramma "I personaggi", nel quale, attraverso l'usato repertorio della commedia borghese e del triangolo adulterino, Belotti intese dissimulare la propria vicenda con traslati e allegorie, trasformando in dramatis personae, oltre che i farseschi protagonisti della politica coeva, i tradimenti e le menzogne che avevano indotto il regime a comminare la pena del confino. Una commedia «assai fosca e triste» la definì l'autore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci