libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Masca Ghigna Fàussa. Il mistero delle streghe Piemontesi dalla veglia cittadina all'analisi sociologica

Priuli & Verlucca Editori

Scarmagno, 2005; cartonato, pp. 192, ill. b/n e col., cm 17,5x25.
(Quaderni di Civiltà e Cultura Piemontese).

collana: Quaderni di Civiltà e Cultura Piemontese

ISBN: 88-8068-297-0 - EAN13: 9788880682974

Soggetto: Società e Tradizioni

Periodo: Nessun Periodo

Luoghi: Piemonte e Valle d'Aosta

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.63 kg


Donato Bosca torna a occuparsi di tradizioni e leggende piemontesi concentrando la sua attenzione sul mistero delle streghe. Tra le sue opere precendenti: "Le langhe della memoria", "Le maestre «cattive». La scuola piemontese di ieri tra ricerca e testimonianze", "Mai dire masche. Il mistero delle streghe. Racconti e storie tra immaginario e mito", "Masche. Voci, luoghi e personaggi di un «Piemonte altro» attraverso ricerche, racconti e testimonianze autentiche", "La Merica che non c'era. L'utopia della terra promessa nelle storie degli emigranti piemontesi in Argentina".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci