libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Angela. Il coraggio di una donna

Editrice Zona

Civitella in Val di Chiana, 2014; br., pp. 60, cm 14,5x21.
(Zona Contemporanea).

collana: Zona Contemporanea

ISBN: 88-6438-494-4 - EAN13: 9788864384948

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.12 kg


"Angela, una donna come tante. Se è vero che con il superamento del complesso di Edipo si dimenticano i primi anni della nostra vita, sicuramente questo complesso l'ho superato più di una volta. La mia vita è trascorsa nell'inconsapevolezza dei 20 anni, nella meraviglia di diventare madre e soprattutto nella conquista dei valori che una volta crollati mi hanno cambiato la vita. Oggi è di moda il divorzio, anch'io seguo la moda ovvero sono divorziata, da quando? Non saprei, forse da una vita! Con la consapevolezza del poi ho cercato di ripensare a questo evento, un fallimento immenso come femmina, come donna, come madre. Riconosco che, nonostante una lunga e dolorosa elaborazione, mi porto addosso tre grandi marchi a fuoco: la separazione o meglio il dopo con i figli, la fine di un grande amore e il mio tumore maligno."(dal libro)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci